
I prestiti ricaricabili sono una novità degli ultimi 2 anni, si tratta esattamente di finanziamenti che vi vengono erogati a tasso vantaggioso o addirittura a tasso zero in alcuni casi (dipendente dalle banche). Sono molto facili da ottenere perché gli importi erogati sono bassi ed è facile restituire il prestito, si tratta esattamente di micro-credito.
Chi può fare la richiesta dei prestiti ricaricabili?
Possono compiere richiesta di questo tipo di finanziamento tutti coloro che posseggono un conto corrente e comunque hanno una buona stabilità economica, potete chiedere informazioni al consulente finanziario della vostra banca, il prestito consiste in una ricarica su una carta pagamento che potete utilizzare come volete.
Potete utilizzarla ad esempio al POS per pagare i vostri acquisti, potete uscire i soldi liquidi al bancomat o potete utilizzarla per fare acquisti online. Per richiederla potete recarvi alla vostra banca e chiedere informazioni riguardo le carte revolving.
Recentemente mi sono imbattuto in una signora che mi raccontava di come ha ottenuto senza troppi impicci questa carta con un prestito di 2000 euro, voleva rinnovare la camera da letto da moltissimi anni, e quando si è trovata al centro commerciale per acquistarla ha pagato tramite bancomat in modo facile e veloce, naturalmente deve restituire l’importo speso ala banca ma in piccole rate che si addebitano in automatico sul conto corrente.
I prestiti ricaricabili sono convenienti oppure no?
Dipende da caso a caso, infatti alcune banche addirittura li offrono a tasso zero o pagamento della prima rata dopo 5-12 mesi altre invece hanno tassi di interessi altissimi quindi bisogna fare attenzione e soprattutto di farsi spiegare bene come funzionano e di stare attenti a tutte le clausole piccole che ci sono nel contratto e informasi per benino con un consulente finanziario esperto.
Tornate a seguirci su questo blog perché nel prossimo post parleremo del prestito con cessione del quinto dello stipendio quindi se siete interessati metteteci su preferiti. Grazie ancora per seguirci in molti.